
5 itinerari nel cuore del Marchesato Crotonese tra natura e cultura.
1- Sentiero del Manigliere.
Scenderemo nel ventre della terra e da lì ci godremo un tramonto mozzafiato circondati da un paesaggio lunare.
2- Anello La Scala – Le Forche.
Il “percorso strong” della nostra associazione, per veri avventurieri. 4 ore di saliscendi tra monoliti d’argilla, i laghetti dell’area SIC Stagni sotto Timpone San Francesco e poi risalita, vista mare, al tramonto.
3- Sulle tracce della Viam Veteram.
Percorso per tutti quello lungo la strada di pastori e pellegrini, tra i comuni di Cutro e Roccabernarda.
4- Trekking Urbano a Cutro.
I calanchi del Casale, il canalicchio, la via longa, le chiese e i forni, gli scacchi e Gio. Leonardo Di Bona. Una domenica per famiglie, singoli, amanti dei borghi, di storia e di leggende, in compagnia dell’esperto di storia locale Luigi Camposano.
5 -Parco fluviale del Vergari.
Per chiudere in bellezza, un tuffo nel Vergari con gli amici di Mesoraca e il Circolo Legambiente Petilia. Ovviamente non mancheranno i momenti musicali, qualcosa di buono da mangiare e qualche altra bella sorpresa.
Prenota il tuo posto e chiedi informazioni: calanchidelmarchesato@gmail.com